Anche se Watch non rallenta, i rivali di Apple guadagnano terreno

Anche se Watch non rallenta, i rivali di Apple guadagnano terreno

In attesa delle mosse Samsung e Google, l’offerta variegata premia le strategie Fitbit e Garmin

È un altro trimestre all’insegna di Apple quello appena trascorso nel mondo degli smartwatch, anche se un po’ meno rispetto al passato. Qualcosa di qui secondo Canalys, il produttore di Watch deve iniziare a  preoccuparsi

A livello globale infatti, il secondo trimestre Apple ha registrato consegne per 3,5 milioni di unità, il 30% in più rispetto allo stesso periodo del 2017. Un mercato in piena salute quindi, dove di conseguenza le ambizioni dei produttori restano alte e la concorrenza serrata. Non a caso, anche la cifra complessiva registra importanti progressi, raggiungendo quota 10 milioni di smartwatch consegnati.

Un’avanzata guidata prima di tutto da Fitbit e Garmin, pronti a sfruttare l’ondata di consensi con una diversificazione dell’offerta che si sta rivelando vincente.

Facilmente prevedibile quindi la conseguenza ripartizione delle quote, con un netto calo Apple dal 43% dello scorso anno all’attuale 34%. Aspetto altrettanto importante, un andamento ormai consolidato, registrato per la terza volta di fila.

Non ancora un segnale di allarme, in valore assoluto le vendite sono comunque in aumento. Certamente però, un dato su cui riflettere, considerata la differenza di strategia rispetto ai rivali. Soprattutto nel caso di Fitbit, il lancio regolare di nuovi modelli diversificati per fasce di utenza si sta rivelando vincente. Uno scenario nel quale Apple non ha mai amato cimentarsi, preferendo la via di pochi modelli con l’ambizione di essere universalmente desiderati.

È comunque il mercato asiatico a garantire ad Apple le maggiori soddisfazioni. Qua, la collaborazione con i principali operatori di telefonia mobile sta allargando il consenso verso Watch LTE, scelto dal 60% degli acquirenti.

A livello globale, Canalys vede la sfida ancora solo agli inizi. Per i prossimi mesi infatti, grandi attese sono legate non solo al prosieguo della strategia Fitbit, quanto soprattutto alle novità attese da Samsung con in nuovi Galaxy e l’arrivo ufficiale di Google con Pixel.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights