Sotto il controllo GPS Tracker, furto e smarrimenti diventano un ricordo

Piccolo, sensibile e con grande autonomia, il dispositivo Invoxia segnala movimenti sospetti, ma è utile anche in caso di emergenze
Allontanarsi dalla propria moto, dal proprio scooter o dalla propria bicicletta lasciandola posteggiata in luogo pubblico non può fare a meno di sollevare una buona dose di ansia per il rischio di non trovarla più al ritorno. Oppure, più semplicemente, difendere il contenuto di un bagaglio o seguire con sicurezza il proprio figlio lasciandolo andare o tornare da scuola da solo.
Più ancora dei svariati deterrenti, in tutti questi casi le possibilità di successo possono essere affidate a un rilevatore GPS, pronto a indicare la posizione anche diversi istanti dopo il furto.

Discreto e reattivo
In questa direzione di muove anche Invoxia, mettendo a frutto l’esperienza di anni maturata nelle attività di tracciamento. A fianco di una interessante soluzione rivolta agli animali domestici, al CES l’azienda ha presentato anche un’evoluzione della tecnologia proprietaria dedicata proprio ai mezzi di trasporto o agli effetti personali più in generale.
Concepito inizialmente come semplice dispositivo di tracciamento, ora GPS Tracker è anche in grado di assolvere il ruolo di antifurto. Ridotto per peso e ingombro e sfruttando la connettività su rete a bassa potenza Sigfox, grazie alla quale raggiungere un’autonomia del localizzatore di diversi mesi, il sistema può inviare allo smartphone una notifica al minimo segnale di movimento.
Non serve quindi montare adattatori o installare un sistema antifurto. La sola presenza, per esempio chiusa nel vano portaoggetti, permette di intervenire al minimo segnale, anche l’apertura del vano stesso e il relativo movimento.
Il sensore rileva infatti vibrazioni, legate allo spostamento anche a spinta del veicolo, e inclinazioni superiori ai 30°, come per esempio quando si prova ad asportarlo o si guida.

Sentinella impeccabile
Una volta attivato, GPS Tracker entra in funzione dopo cinque minuti di inattività continua. Inoltre, contro spostamenti accidentali o in buona fede, è possibile impostare una sorta di area di sicurezza, per inviare notifiche solo al superamento del varco.
Il sistema Invoxia vuole rivelarsi però utile anche in altre situazioni. Un pulsante dedicato permette infatti di inviare un segnale di allarme. Trasmettendo la posizione, la richiesta di soccorso potrà così essere raccolta più in fretta e favorire un intervento tempestivo.
Compreso di servizio connettività per tre anni, GPS Tracker costa 99 euro.