In attesa dell’app ufficiale, Cardiogram si prende a cuore Fitbit

In attesa dell’app ufficiale, Cardiogram si prende a cuore Fitbit






La nuova versione dell’app indipendente per la Salute promette analisi più approfondite e funzionalità più vicine ai Watch

In attesa di scoprire se e quando Fitbit sarà in grado di rivelare mosse concrete sul fronte delle funzionalità in ambito medico, in suo soccorso arriva Cardiogram. L’app, indipendente dallo smartwatch, si dice ora in grado di tracciare con la necessaria affidabilità anche le funzioni cardio. E, novità recente, di riuscire a farlo proprio anche con i dispositivi Fitbit.

Qualche dubbio al riguardo è lecito. Perlomeno, meglio essere molto prudenti. Per quanto tra le app più diffuse in ambito di controllo e analisi dei parametri vitali, al momento Cardiogram non ha ancora ottenuto alcuna certificazione. Né dalla statunitense FDA né tanto meno in Europa.

Non a caso, il sito Web di Cardiogram non fa alcun riferimento a certificazioni, Dedica invece una certa enfasi a una validazione scientifica, frutto della collaborazione con il Dipartimento di cardiologia della UC San Francisco.

L’intelligenza artificiale vuole fare la differenza

L’app ruota intorno a un algoritmo di intelligenza artificiale in grado di lavorare sui dati combinati raccogli dagli smartphone più evoluti. Oltre naturalmente alla frequenza cardiaca, anche analisi del sonno. Nel tempo, la promessa Cardiogram è fornire supporto e prevenzione contro diabete, ipertensione, apnea notturna e fibrillazione atriale.

Per buona parte, funzioni già garantite in proprio dai più recenti Apple Watch. Alle prese invece con la messa a punto della propria versione, al momento Fitbit appare ancora lontana dall’obiettivo più importante, quello della certificazione. Fosse anche solo, per la volontà di garantire un prodotto affidabile e di qualità, in grado di competere con il rivale.

Aspettando, c’è Cardiogram

Nel frattempo però, in soccorso arriva appunto Cardiogram. O meglio con buona probabilità è Cardiogram a intuire la possibilità e approfittare di questo momento di transizione di Fitbit.

Con l’ultima versione dell’app quindi, tutti i dispositivi Fitbit con sensore per la frequenza cardiaca (Alta HR, Inspire HR, Versa, Ionic, e la linea Fitbit Charge), potranno contare su nuove funzionalità. Aspetto importante, non viene mai espressamente indicato il termine ECG. Di fatto però, i risultati sono molto simili.

Cardiogram offrirà infatti anche agli utenti Fitbit i propri consigli su alimentazione, movimento e necessità di relax. A prima vista, niente di particolarmente nuovo rispetto a quanto coperto dalla stessa Fitbit.

Come app specifica però, la promessa è andare più a fondo nell’analisi e offrire quindi maggior informazioni. Inoltre, da non sottovalutare il minor consumo di batteria rispetto alle app proprietarie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights