Un esplosione di colori HoloGear per stupire con la scienza

Il materiale HoloGear permette di rivestire palloni e abbigliamento per visualizzare trame brilanti sotto la luce. Per divertimento e per sicurezza
Quando si progetta, ragionare fuori dagli schemi aiuta a cogliere un successo. Quando si è veramente bravi, anche l’utilità può passare in secondo piano. HoloGear dimostra infatti come sia possibile catturare l’attenzione con un effetto speciale per abbigliamento e attrezzatura sportiva, all’apparenza privo di risconti pratici.
In realtà, HoloGear rappresenta un’interessante novità, sia per l’idea innovativa sia per la componente di tecnologia e il mondo con cui viene sfruttata.
Tutto è infatti ricondotto al trattamento dei materiali per cucire abbigliamento o per realizzare palloni per le diverse discipline sportive. Con l’aiuto di un paio di inediti smartglasses, ma anche solo di uno smartphone, il risultato è una sorta di effetto ologramma letteralmente in grado di dare vita all’oggetto.
All’apparenza infatti, giubbotti, magliette o palloni trattati con HoloGear appaiono come tanti altri. Quindi, niente di appariscente e al contrario, indumenti pensati per lo sport o per l’abbigliamento casual con un occhio di riguardo alla qualità e aspetti importanti come la traspirazione.

Sotto i riflettori, HoloGear prende vita
Sotto l’effetto di una luce però, compresa quella di uno smartphone, avviene una sorta di magia. Il materiale olografico prende infatti vita sotto forma di un arcobaleno di colori. In alternativa, lo stesso effetto si raggiunge indossando gli HoloGlasses, progettati espressamente.
L’effetto visivo è sicuramente a effetto. Varietà e combinazione di colori sono tali da individuare immediatamente il pallone o il soggetto che veste un giubbotto o anche una maglia sportiva.
Questo permette prima di tutto di realizzare riprese decisamente originali, dove protagonista è proprio il pallone. Uno strumento per catturare l’attenzione dei propri amici o conquistare visualizzazioni.
Dal punto di vista più pratico anche una potenziale ottima soluzione per rendere più visibile il centro del gioco. Per esempio, il disco nell’hockey su ghiaccio, oppure giocare anche di notte riducendo l’esigenza di illuminazione artificiale.

Un aiuto alla sicurezza in strada
Da non sottovalutare, anche i risvolti in tema di sicurezza. Il capo di abbigliamento tecnico permette la pratica sportiva su strada anche in situazioni idi poca luminosità. In prossimità di un’autovettura con le luci accese, la visibilità sarà immediata e tale da essere individuati per tempo.
Se HoloGear riuscirà a mantenere le promesse, anche il prezzo sembra interessante. L’accoppiata pallone da football o pallavolo e coppia di HoloGlasses è al momento accessibile per 41 euro. Poco di più invece, per il giubbotto, lanciato a 59 euro. Interessante anche il kit composto da pallone, giubbotto, due smarglasses e calze a 124 euro.