Solo giorni miti nel Mixed Reality Store di Ferroli

Solo giorni miti nel Mixed Reality Store di Ferroli






Nel Mixed Reality Store, la tecnologia Microsoft aiuta il cliente Ferroli a scegliere caldaie e climatizzatori su misura

Pur se con estrema calma e prudenza, la realtà aumentata inizia a farsi strada anche fuori da settori di nicchia come i videogiochi o l’intrattenimento in generale. Il mondo professionale al momento è uno dei più interessati e non a caso l’attenzione dei grandi marchi del settore non manca.

Microsoft ha scommesso da tempo sulla tecnologia Hololens. Ancora difficile da diffondere direttamente nel mercato consumer, trova invece maggiori possibilità passando da situazioni particolari.

Un caso interessante arriva dall’Italia, dove Ferroli, azienda di Verona attiva nel comparto della climatizzazione e del riscaldamento, sta realizzando il progetto MixedReality@Ferroli. L’idea è ripensare la modalità di supporto a clienti e utenti, potenziando la rete di vendita e i servizi di assistenza attraverso le nuove tecnologie.

Il clima giusto al posto giusto

In collaborazione con Hevolus Innovation, Ferroli ha così sviluppato una sorta di Mixed Reality Store al servizio dei partner e dei consumatori finali, per seguirli dalla proposta, alla progettazione fino a installazione e assistenza della soluzione più adatta alle singole esigenze, residenziali o professionali.

MixedReality@Ferroli comprende diverse soluzioni sviluppate negli anni da Ferroli per migliorare la capacità degli installatori di proporre climatizzatori e caldaie in linea con le esigenze dei singoli e con i vincoli degli spazi, garantendo al contempo supporto e assistenza post-vendita.

Mixed Reality Store si appoggia al visore olografico HoloLens 2 e sulle applicazioni di realtà aumentata e mista sviluppate da Hevolus Innovation con l’idea di aiutare  da remoto i clienti e i professionisti nella decisione di configurare nuove soluzioni di climatizzazione o di sostituire la propria vecchia caldaia.

Durante sessioni condivise di interazione in realtà aumentata, il partner incaricato del progetto entra così in contatto con il cliente, visita virtualmente il sito di intervento, rileva vincoli fisici e dimensionali, per poi mostrare le proiezioni digitali 3D dei prodotti selezionati, visualizzati direttamente sul muro al posto delle precedenti soluzioni di climatizzazione o della vecchia caldaia.

Niente brutte sorprese nel Mixed Reality Store

Oltre a una visione più realistica, in questo modo il cliente riesce a essere coinvolto maggiormente in prima persona durante le fasi più tecniche, valutando più da vicino anche design e funzionalità, oltre a ridurre il rischio di imprevisti durante l’installazione.

Una volta configurata la proposta per il cliente finale, MixedReality@Ferroli gestisce anche all’ordine del prodotto selezionato, eventualmente guidando da remoto, sempre con l’aiuto della realtà aumentata, i professionisti coinvolti nelle installazioni più complesse.

Mixed Reality Store supporta infatti la condivisione di note, immagini, animazioni dei modelli 3D, schede tecniche e istruzioni di montaggio.

Inoltre, sempre attraverso un’applicazione in realtà aumentata anche per smartphone e tablet, si potrà verificare di persona lo stato di funzionamento dell’impianto e procedere in autonomia alla risoluzione di eventuali problematiche, sotto la guida di esperti collegati da remoto.

Nel caso di intervento tecnico, gli addetti potranno sfruttare gli Hololens 2 per recuperare istruzioni e modelli 3D utili per la riparazione, comunicando con gli esperti a mani libere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights