Nel suo piccolo, Amazfit GTS 2 Mini abbraccia grandi ambizioni

Nel suo piccolo, Amazfit GTS 2 Mini abbraccia grandi ambizioni






Dimensioni e peso contenuti di Amazfit GTS 2 Mini per chi è alla ricerca di uno smartwatch piccolo ed economico, senza GPS

Per quanto belli e attraenti, spesso le dimensioni di uno smartwatch si scontrano con praticità e comodità. Anche display piccoli, a volte possono essere una soluzione apprezzata, come intende dimostrare Amazfit con il nuovo GTS 2 mini, versione ridotta della versione lanciata poche settimane fa.

Oltre a ridurre le dimensioni del display a 1,55” con risoluzione di 354×306 pixel, l’obiettivo è proprio allargare il potenziale pubblico di riferimento, mantenendo il più possibile invariate le caratteristiche de modelli più grandi, in una cassa spessa 8,95 mm e un peso complessivo contenuto in meno di venti grammi.

Scelte di peso per rivelarsi discreto

A partire naturalmente dalla frequenza cardiaca, con avvisi in caso di ritmo elevato o irregolare,  alla quale si aggiunge la meno scontata ma sempre più indispensabile saturazione di ossigeno nel sangue.

Immancabili anche analisi della qualità del sonno  livelli di stress,e gli altri indicatori utili a stimare lo stato complessivo di salute utilizzando il sistema PAI.

Nonostante la ricerca del minimalismo, lo smartwatch include anche il GPS. Per le settanta attività sportive tracciabili, non è quindi necessario appoggiarsi allo smartphone. Al termine, la Zen App si incaricherà di raccogliere i dati , analizzarli e tenere traccia dei progressi.

In assenza di una memoria interna, portarsi dietro lo smartphone è invece indispensabile per chi vuole ascoltare la musica durante l’attività fisica con Amazfit GTS 2 mini. Accessibili al polso tuttavia, i comandi per regolare l’ascolto, dal volume alla scelta del brano. La configurazione prevede inoltre anche il microfono, ma non lo speaker.

All’autonomia non si rinuncia

Buono invece il compromesso con la batteria, la cui durata dichiarata di due settimane è in linea con i modelli più grandi e quindi capienti. Autonomia però dimezzata se si opta per la modalità always-on per i display compatibili scelti tra i cinquanta disponibili.

Interessante infine anche il prezzo, in linea con la filosofia del marchio Huami e con le caratteristiche proposte. In arrivo a fine dicembre, Amazfit GTS 2 mini costa infatti 89,90 euro.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights