La corazzata Apple prepara la sfida Watch rugged

Una insolita versione di Apple Watch rugged, pronta a resistere a urti, graffi e intemperie, data in arrivo già per settembre
Per un marchio fortemente orientato al design e all’eleganza, l’annuncio di un prossimo Appel Watch in versione rugged, vale a dire praticamente corazzato, ha tutte le sembianze di una vera e propria notizia.
Secondo le indiscrezioni Bloomberg, qualcosa di molto più vicino alla realtà di quanto si possa immaginare. A oggi infatti, esistono comunque in commercio delle custodie protettive tali da rendere il proprio Apple Watch resistente alle intemperie e alle condizioni d’uso estreme.
Tra le più conosciute, quelle di UAG. Una sorta di guscio, non molto diverso da quelli comunemente usati qualche anno fa con i telecomandi e, materiali a parte, oggi la regola sugli smartphone.
Appare quindi comprensibile, il desiderio di allargare direttamente il mercato. Per quanto al momento ancora piccolo, premessa sempre interessante per aumentare l’offerta e quindi le vendite del wearable, cogliendone direttamente i benefici.

L’idea sta prendendo forma
Un’idea già in fase avanzata. Si parla infatti di una prima versione già pronta per gli annunci di settembre, in grado di offrire maggiori garanzie di resistenza contro urti e graffi e aprire così una nuova direzione per la famiglia Watch.
Attualmente, l’offerta prevede casse in alluminio, acciaio o ceramica. Tutti materiali molto belli alla vista e al tatto, ma altrettanto delicati. Quella parte di utenti alla ricerca di soluzioni più robuste, tipica del crescente mondo outdoor, pandemia permettendo, ha bisogno di qualcosa di più affidabile. Qualcosa in grado di rispondere agli esigenti requisiti delle certificazioni di livello militare.
Per rendere meglio l’idea, l’equivalente delle certificazioni mediche quando si parla di funzioni come EGC o saturazione dell’ossigeno. Funzioni sempre più spesso presenti negli smartwatch ma solo raramente da considerare affidabili al di là del puro valore indicativo.
Un Apple Watch rugged non sarebbe comunque il primo nel proprio genere. A parte i marchi dedicati, in diversi a livello consumer si sono già cimentati in questo settore. Se per nomi come Garmin o Suunto è la regola, anche Casio ha sempre guardato al settore con interesse. Inoltre, proprio in questi giorni, T-Rex Pro ha manifestato le intenzioni Amazfit.

Design e rugged, anime diverse da conciliare
La vera sfida sarebbe quella di riuscire a combinare le caratteristiche di affidabilità e resistenza spinte all’estremo senza snaturare il progetto. Apple Watch rugged dovrà infatti presentare i segni evidenti di una cassa protetta da urti e imprevisti pur restando il più possibile lineare nelle forme, nel pieno rispetto dei canoni aziendali.
Inoltre, combinare materiali antigraffio mantenendo sensibilità dello schermo con praticità e precisione dei comandi non appare semplice. Per questo, nel caso i risultati non si rivelassero in linea con le aspettative, Watch rugged rischierebbe seriamente di essere accantonato. Con buona pace degli avventurieri appassionati di Apple.
Pubblicato il 29/3/2021