Una mascherina smart sempre pronta a non togliere il fiato

Una mascherina smart sempre pronta a non togliere il fiato






Il sensore inserito da AirPop all’interno dell mascherina Active+ Smart Mask analizza il respiro e garantisce il filtraggio per quaranta giorni

Fattore cruciale delle mascherine è l’elemento di filtraggio. Aspetto tanto banale, quanto spesso sottovalutato, si presta perfettamente per l’applicazione di una mascherina smart, come ha pensato di realizzare AirPop con Active+ Smart Mask.

L’idea sembra ben sviluppata. A differenza di altre versioni di mascherina smart, il sensore Halo infatti, è un componente discreto, appena visibile sulla parte sinistra del modello sviluppato da AirPop, bene inserito in un design ormai così diffuso da potersi considerare alla moda.

Halo, il controllore discreto

Scopo del sensore applicato ad Active+ Smart Mask non è tanto analizzare la qualità dell’aria o valutare lo stato di efficienza del filtro. È  invece analizzare il respiro per trovare il giusto modo di trattare l’aria in ingresso e quella in uscita. Oltre naturalmente a indicare il momento giusto per sostituire il filtro.

I dati raccolti inoltre, tornano utili anche per un’analisi quotidiana di alcuni parametri vitali, attività fisica e sportiva comprese.

Il sensore lavora naturalmente in abbinamento all’app AirPop. Da questa, è prima di tutto possibile esaminare all’istante i dati ambientali combinati con quelli della respirazione. Ne scaturisce una prima indicazione sul potenziale assorbimento di inquinanti presenti nell’aria e il conseguente livello di efficacia del filtro.

Aria pulita, sempre

L’idea è infatti proporre Active+ Smart Mask non solo come strumento utile durante l’emergenza sanitaria, ma metterlo al servizio di chiunque si sposti regolarmente in aree a elevato rischio inquinamento. Inoltre, una difesa in più per chi soffre di allergie.

È l’app stessa a tenere sotto controllo lo stato di efficacia del filtro, indicando quando sia arrivato il momento di sostituirlo e mantenere così inalterate le barriere della mascherina smart.

Secondo le dichiarazioni AirPop, la batteria a bottone inserita nel sensore ha una durata di almeno sei mesi. Oltre ad Android, il sistema è compatibile con l’ambiente Apple Healthkit.

In Europa, la confezione di Active+ Smart Mask con i primi quattro filtri in dotazione costa 149,99 euro. La durata di ciascuno è indicata in circa 40 ore di utilizzo. Ogni confezione aggiuntiva di altri quattro filtri costa 24,99 euro.


Pubblicato il 30/4/2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights