Trovare lo spazio a Watch 7 sta diventando un problema

In avvio di produzione, le nuove forme vicine ad iPhone di Watch 7 rivelano problemi di affidabilità e rischiano di causare un rinvio
Quasi come in una sorta di gioco delle parti, o una sfida a chi si avvicina di più alla realtà, con l’avvicinarsi degli usuali annunci Apple aumentano anche le voci sulle possibilità novità. Per quanto riguarda Watch 7, sono due i punti più discussi: i ritocchi significativi al design e la presenza di nuovi sensori per la lettura dei parametri vitali.
Nel primo caso non ci sono molti dubbi. Watch 7 porterà dopo anni a importanti rinnovamenti sulle linee. Quasi certamente, vicine a quelle di iPhone, così da stringere ulteriormente il legame tra i due dispositivi.

Ispirato ad iPhone
Al riguardo le immagini dei più recenti rendering diffuse da 91mobiles parlano chiaro. Forme squadrate con angoli arrotondati, fianchi leggermente inclinati verso il basso per aumentare la superficie a disposizione del display riducendo invece quella a contatto con il polso.
Confermati ghiera e pulsante sul lato destro, mentre fa la comparsa un secondo speaker, novità questa interessante per migliorare uno degli aspetti finora poco considerati negli smartwatch.
La dimensione della cassa è indicata in 44x38x9 mm, per un display da 1,8”. Molto simile a Watch 6, con solo una lieve diminuzione nello spessore. Anche il peso, resterà intorno ai 36 grammi.

I nuovi sensori possono attendere
Non ci sono invece segnali relativi a nuovi sensori. Anche se la visibilità esterna in questo caso è relativa, prende corpo l’ipotesi di un rinvio almeno di un anno per vedere novità. Quasi certamente, per quanto riguarda pressione del sangue e livelli di glucosio, mentre resta aperto uno spiraglio per la temperatura corporea.
Anche perché al momento i veri ostacoli risultano essere altrove. Secondo Nikkei Asia infatti, i primi test di fabbrica hanno evidenziato problemi. Il design spinto di Watch 7 sembra infatti non adattarsi a dovere alla produzione in serie.
Addirittura, si parla di un sempre più probabile rinvio. Non tanto nella presentazione data ormai per scontata, quanto invece per la messa in commercio. Sommando questo problema alle ormai croniche difficoltà nell’approvvigionamento dei componenti e nella logistica, sarebbe una sorpresa vedere Watch 7 negli Apple Store prima di qualche mese.
Piuttosto di tenere in sospeso ordini per lungo tempo, la strategia preferita si avvicina di più alla volontà di aspettare quanto sia possibile consegnare lo smartwatch al momento della richiesta.

Watch 7 prova a far spazio alla temperatura
Il problema è proprio il rinnovato design. Far combaciare tutti gli elementi nel poco spazio disponibile si sta rivelando meno facile di quanto previsto. Questione relativa quando si procede con l’assemblaggio di pochi pezzi, ben più importante quando si tratta di avviare una catena di montaggio.
Per i più ottimisti, un motivo in più per pensare come Apple stia riuscendo a creare un effetto sorpresa. Nonostante le diverse voci sulla rinuncia ad aggiungere da subito i nuovi sensori per la salute, all’origine delle difficoltà non si può escludere ci sia proprio la volontà di provare fino all’ultimo a inserire almeno la lettura della temperatura. Anche una volta trovato lo spazio, la reale affidabilità può essere valutata solo sui grandi numeri e questo si scopre solo a produzione in corso. Esattamente quanto può essere successo.
Pubblicato il 7/9/2021