ScanWatch Horizon riporta lo smartwatch ibrido alla ribalta

Aspetto classico e un cuore ad alta tecnologia per lo smartwatch ibrido ScanWatch Horizon di Withings, con ECG ma senza GPS
Dopo un periodo di relativa calma, anche il settore degli smartwatch ibridi torna a farsi sentire, grazie al nuovo ScanWatch Horizon di Withings. Una soluzione per certi versi tradizionale, senza tuttavia rinunciare agli ultimi sviluppi della tecnologia.
ScanWatch Horizon si presenta infatti con le linee di un tradizionale cronografo. Cassa rotonda in acciaio da 43 mm, lo stesso materiale utilizzato per il cinturino, con un quadrante anch’esso di stampo classico.

Tecnologia nel cuore
A osservare da vicino però, emergono subito i primi fattori distintivi. A partire dal display digitale rotondo, inserito nella parte superiore, perfettamente integrato con il quadrante circostante. Per dimensioni, uguale a quello simmetrico analogico posto invece nella parte inferiore, dedicato alla lancetta più piccola. Il tutto protetto da un vetro in cristallo di zaffiro dall’aspetto piatto.
È però la tecnologia a segnare la differenza. ScanWatch Horizon integra infatti praticamente tutte le funzioni più attuali. Oltre al sensore per rilevare la frequenza cardiaca e relativa attività fisica, trova infatti spazio anche il monitoraggio del livello di ossigeno nel sangue e perfino l’ECG.
Aspetto non secondario, sviluppato in stretta collaborazione con medici e aziende francesi del settore, in grado di garantire risultati attendibili a livello professionale.

Tutto per la salute e lo sport. Manca solo il GPS
Dalle relative analisi, Withings ricava indicazioni utili per potenziali disturbi respiratori, come per esempio l’apnea notturna, ma anche le classiche indicazioni sullo stato di forma e il registro delle attività fisiche. Per tracciare gli allenamenti all’aperto però, serve appoggiarsi al GPS dello smartphone, perché la scelta è stata di non integrarlo.
Una delle ragioni grazie alla quali l’autonomia può spingersi a livelli decisamente elevati. In combinazione con il display digitale ridotto e praticamente monocromatico, la conseguente indicazione si spinge fino a un mese.
Particolare attenzione è stata dedicata anche alla pratica delle immersioni. Oltre a essere garantito fino a 10 ATM, la corona è stata disegnate seguendo gli standard del settore, mentre i simboli sul quadrante sono in materiale luminescente.
Per il momento però, ScanWatch Horizon è disponibile solo un Gran Bretagna. Al di fuori del Paese, si può comunque acquistare online o comunque è possibile prenotarsi. In ogni caso, da mettere in preventivo un prezzo di 499,95 euro, superiore alla media, in linea però con modelli simili.
Pubblicato il 5/10/2021