Nella nuova GoCamera.it c’è spazio per tutti

Nella nuova GoCamera.it c’è spazio per tutti






Il sito di e-commerce GoCamera.it, conosciuto soprattutto per action cam e droni, punta a grandi progetti con una campagna di crowdfunding

Per gli appassionati di video e droni, ma non solo, GoCamera.it è un nome piuttosto conosciuto. Un sito Web di e-commerce dove trovare la risposta al proprio desiderio di comprare nuove attrezzature. Oltre a questo però, un riferimento sicuro anche per impararne l’utilizzo o confrontarsi.

Ora, dopo undici anni, per GoCamera.it è arrivato il momento di una svolta. Da oggi infatti, diventa anche un progetto di crowdfunding sulla piattaforma BackToWork. L’obiettivo è raccogliere investimenti da aziende e privati, anche non eccessivamente impegnativi, a partire da 500 euro, fino alla cifra totale di 500mila euro.

Il nuovo capitale consentirà ulteriori sviluppi tecnologici della piattaforma, l’introduzione di nuovi servizi, l’ampliamento del team e investimenti in marketing.

La svolta per pensare in grande

A partire dal 2022 è previsto infatti un ampliamento dell’attuale catalogo online , in modo da coprire tutte le categorie merceologiche del mercato fotografico e video. Verranno lanciate nuove linee di servizi, a partire da un abbonamento alla piattaforma di e-learning, ma anche stampa fotografica online, travel experience, editing foto e video.

Per le aziende, l’opportunità di commercializzare prodotti sfruttando il marketplace e abbonarsi a servizi di marketing erogati all’interno della piattaforma. Più avanti, nel 2023 è previsto anche il lancio di una App e l’avvio di una sfida particolarmente importante, l’uscita dai confini nazionali per confrontarsi sul  mercato Europeo.

Nel pieno rispetto della filosofia GoCamera.it, ambiziosi gli obiettivi. Si punta infatti a portare gli iscritti alla piattaforma da 180mila a 1 Milione, con la conseguente crescita del numero di clienti da 71mila fino a 150mila. Il tutto, puntando a raggiungere tra cinque ricavi a  pari a 12,7 milioni di euro.

Protagonisti in GoCamera.it

Il tutto, finalizzato alla vendita a un grande operatore di mercato in grado di effettuare il relativo investimento e interessato ad acquisire una struttura solida e affidabile.

In situazioni di equity crowdfunding come quella proposta da GoCamera.it, il finanziatore acquisisce quote o azioni (chiamate appunto equity) della società. I sostenitori diventeranno dunque soci e possederanno una parte dell’azienda, a seconda dell’importo che decideranno di investire.

Per analizzare i dettagli dell’investimento è il progetto è pubblicato sulla piattaforma BacktoWork, dove è necessario registrare registrarsi ed eventualmente selezionare Investi nella pagina dedicata al progetto.

Aspetto importante, è possibile detrarre dalle tasse fino al 50% dell’investimento effettuato per il progetto. Infine, per chi effettuerà la sottoscrizione sono previsti due anni di abbonamento gratuito a GoCamera Up, un nuovo servizio lanciato il prossimo anno.


Pubblicato il 20/10/2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights