Google Assistant da voce a Samsung Galaxy Watch 4

L’ultimo aggiornamento per Galaxy Watch 4 segna il debutto di Google Assistant in casa Samsung. L’Italia però, dovrà aspettare
Dalle parole, in questo caso quelle rivolte Google Assistant, finalmente Samsung è passata ai fatti. Diversi mesi dopo il lancio di Galaxy Watch 4, lo smartwatch integra ora ufficialmente il supporto per l’interfaccia vocale.
Al momento però, non ancora in Italia. Tra i primi dieci Paesi scelti per l’avvio della nuova modalità ci sono USA, Canada, Gran Bretagna, Germania, Irlanda Francia e altri quattro in Asia.
Abilitati al riconoscimento vocale Google Assistant sono i modelli Galaxy Watch 4 e la versione Classic. Una volta completata la fase di configurazione, basterà tenere premuto a lungo il pulsante Home per avviare la funzione.

L’aggiornamento mette Bixby in un angolo
Prima però, sarà necessario un aggiornamento dedicato. Gestito in modo automatico via app, l’operazione viene eseguita alla prima sincronizzazione. Dopodichè, il meccanismo non sarà molto diverso da quello proprietario di Samsung, Bixby.
I comandi vocali includono la possibilità di gestire naturalmente le chiamate per i contatti in rubrica. Oltre a questo, anche ascoltare il brano o la playlist memorizzate o controllare un eventuale sistema smart home a distanza.
In questo modo, Samsung accorcia quindi le distanze rispetto a Google. Sembrano infatti ormai abbandonate le ambizioni di insistere sul sistema proprietario Tizen, in favore di una lenta quanto inesorabile convergenza verso Wear OS.

Da rivale Google ad apripista Assistant
D’altra parte, Galaxy Watch 4 è praticamente uno dei pochissimi ad adottare la versione più recente del sistema operativo Google per smartwatch. Prima di Assistant, un’operazione simile aveva visto protagoniste altre funzioni Google, a patire da Maps, YouTube Music e Pay.
Invece di alternativa a Apple, nel caso specifico provando a contrappore Bixby a Siri, Samsung sembra ora più orientata a orientare le proprie ambizioni di protagonista verso un ruolo di apripista. Le funzionalità di Google assistant saranno infatti presto aggiunte a futuri smartwatch Wear OS, a partire naturalmente dall’imminente Pixel Watch.
Pubblicato il 2/6/2022