Il Tour de Zwift corre verso la nuova stagione

Otto tappe per il Tour de Zwift 2023, l’appuntamento per gli appassionati di cicislmo e corsa della piattaforma virtuale
Per gli appassionati di ciclismo e corsa, l’inverno resta certamente la stagione più indicata per sfruttare al meglio i rulli smart e i tapis roulant con relativi simulatori di percorsi. Grazie a Zwift però, una pratica però ormai per tanti diventata usuale durante tutto l’anno.
Al punto da favorire la crescita di veri e propri ritrovi e competizioni, dove di virtuale c’è solo lo schermo davanti ai propri occhi. Gli avversari infatti sono rivali anche loro impegnati nello stesso esercizio; l’unica differenza, invece di averli di fianco o alle spalle si possono trovare ovunque.

Tour de Zwift anche nel 2023
Il successo raccolto in questi anno ha indotto Zwift a confermare anche peril 2023 una delle iniziative di maggior successo, il Tour de Zwift. Diventato il principale appuntamento proposto dalla piattaforma, permette a tutti gli appassionati di ciclismo e di corsa di partecipare a un circuito di otto tappe rigorosamente virtuali, in una sfida senza confini.
La prima tappa è in programma per il 9 gennaio. Le iscrizioni sono già aperte e ogni gara prevede tre tipi di percorso, a seconda delle difficoltà. Per le donne, anche la possibilità di scegliere se gareggiare solamente con rappresentati dello stesso sesso.
Per tutti, la possibilità di simulare una sorta di corsa in gruppo, correndo o pedalando al ritmo di un Pacer pronto ad aiutare a tenere un ritmo costante.

Premi virtuali per imprese reali
Inoltre , per chi completa almeno cinque delle otto tappe proposte, la possibilità di sbloccare nuove opportunità, oltre ad ambire a un kit dedicato marcato Zwift, sempre virtuale, da indossare durante le proprie imprese.
Per i più concreti però, anche la possibilità di acquistare un kit dedicato all’evento, composto tra l’altro di maglia, borraccia, salvietta, calze e bandana
Gli scenari previsti dal Tour de Zwift spaziano dalla Gran Bretagna agli USA, passando dalla Francia, senza naturalmente dimenticare gli iconici scenari Zwift di Watopia.
Pubblicato il 23/12/2022