Il collare massaggiante regala solo momenti piacevoli

In pochi minuti, il collare massaggiante Pulsetto agisce sul nervo vago per indurre, relax, buon umore e aiutare la concentrazione
Sono tante le ragioni per le quali può essere utile affidarsi a un aiuto per trovare un momento di relax. Affidandosi a Pulsetto, può diventarlo qualsiasi momento della giornata, senza neppure bisogno di prenotare. Il dispositivo molto simile a un collare massaggiante da indossare all’occorrenza per pochi minuti, promette infatti di migliorare la qualità della vita con il minimo sforzo.
Pusletto infatti, è decisamente contenuto come ingombro, ricorda vagamente delle cuffie per smartphone o video conferenza. A differenza di queste però, si indossa sul collo, regolato secondo le proprie esigenze, in modo da posizionare il sensore in prossimità del nervo vago.
Secondo i ricercatori dell’azienda, tra i principali responsabili delle condizioni di stress. O, quanto meno, in grado di poter essere fruttato per trasmettere gli stimoli giusto a indurre sensazioni piacevoli.

Giornate all’insegna della serenità e dell’efficicenza
Non solo dove si parla di relax in generale, ma utile anche ad aumentare la concentrazione, a superare i momenti di pessimo umore, a passare notti più tranquille o semplicemente mettendo da parte le preoccupazioni e migliorando l’umore.
Il tutto in pochi minuti, quattro per la precisione. A tanto ammonta infatti la seduta necessaria al collare massaggiante per effettuare la stimolazione necessaria a indurre le sensazioni positive. In pratica, accelerando i necessari tempi di recupero in situazioni di sovraccarico emotivo.
In realtà, niente di trascendentale. L’idea è semplicemente favorire un processo naturale. Quando nel corso di una giornata si accavallano più situazioni impegnative dal puto di vista della tensione, è difficile trovare il tempo necessario per superarle. Allora, interviene Pulsetto e in pochi minuti promette di restituire la calma desiderata. Cinque i programmi disponibili, come tutte le altre impostazioni, gestite via app.

I risultati si vedono
I progettisti lo definiscono come uno strumento di attivazione del sistema nervoso parasimpatico. Totalmente sicuro e in grado di prendersi cura di chi lo indossa. Più o meno come un buon amico con il quale sfogarsi e rigenerarsi, sempre a portata di mano.
In favore del collare massaggiante, ci sono i risultati. Ricerche interne, quindi da prendere con la dovuta cautela. Tuttavia, in grado di confermare come quasi la metà degli utenti, il 47% abbia ottenuto benefici immediati sulla concentrazione, mentre il 35% ammette di essersi ritrova di umore migliore dopo averlo utilizzato. Un altro 27% lo trova anche prezioso alleato per notti più tranquille.
D’altra parte, un dato su tutti può indicare la validità del progetto. Gli obiettivi di crownfunding sono stati raggiunti nel giro di un giorno. Grazie anche a questo, Pulsetto è già in produzione e tra un paio di mesi sarà ufficialmente in distribuzione. Su Indiegogo è ancora possibile prenotare il proprio collare massaggiante a 179 euro.
Pubblicato il 27/12/2022