Arrivano i Nuance Audio, la sfida EssilorLuxottica ai problemi d’udito

Arrivano i Nuance Audio, la sfida EssilorLuxottica ai problemi d’udito

L’attenzione dei wearable ai problemi di udito si concretizza con i Nuance Audio, smartglasses EssilorLuxottica pronti a cambiare le regole

È un periodo piuttosto delicato per i produttori di apparecchi acustici, ma altrettanto interessante per l’evoluzione in corso nei wearable. Dopo l’annuncio di Apple lo scorso settembre, i due mercati si sono sovrapposti, aprendo a prospettive inedite. Un’ulteriore spinta arriva ora da EssilorLuxottica, con Nuance Audio.

Da quando i nuovi AirPods Pro 2 hanno aggiunto la possibilità di funzionare anche da apparecchio acustico per problemi all’udito di lieve entità, si è innescata una rapida evoluzione. Ancora più degli auricolari, gli smartglasses si prestano bene allo scopo e prontamente le proposte non hanno tardato ad arrivare.

La presenza EssilorLuxottica è di quelle importanti per inquadrare il potenziale del settore ed è facile immaginare come l’esempio sarà presto seguito da altri contendenti. Non a caso, al recente CES 2025, i Nuance Audio sono stati tra i prodotti premiati.

Smartglasses a prova d’udito

Per la precisione, un progetto presentato già all’inizio dello scorso anno, ora però pronto a tutti gli effetti per entrare in commercio. Come precisa la stessa azienda, il prodotto è espressione di uno degli obiettivi strategici, quello di rivoluzionare il mercato delle soluzioni acustiche eliminando gli ostacoli alla base di tante difficoltà, spesso soprattutto emotive, nell’adottare quelli tradizionali

Il pregio più evidente dei Nuance Audio è trasformare gli apparecchi acustici tradizionali in una soluzione discreta per chi soffre di disturbi uditivi di entità da lieve a moderata. Ma non si parla solo di diffusori strategicamente integrati nella parte posteriore delle stanghette.

L’ascolto intelligente dei Nuance Audio

Anche l’app collegata contribuisce a migliorare l’ascolto e la comprensione, mentre l’assenza di un terminale all’interno dell’orecchio, va a tutto vantaggio del comfort. Inoltre, i microfoni direzionali, con relativa cancellazione del rumore, ne garantiscono l’efficacia anche in ambienti particolarmente rumorosi, come treni, uffici affollati o ristoranti.

Non a caso, poco prima del CES, EssilorLuxottica, aveva annunciato l’acquisizione di Pulse Audition, una startup francese specializzata in algoritmi potenziati dall’Intelligenza Artificiale, utili a ridurre il suono circostante e migliorare la comprensione del parlato, consentendo a quindi  di ottimizzare l’ascolto, anche in ambienti rumorosi.

In dirittura finale per quanto riguarda le procedure di certificazione, i Nuance Audio sono attesi sul mercato, sia negli USA sia un Europa, nelle prossime settimane.

Pubblicato il 3/2/2024

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights