Nuovo scatto Apple verso un Watch con fotocamera

Nuovo scatto Apple verso un Watch con fotocamera

L’intelligenza artificiale rispolvera l’interesse Apple per un Watch con fotocamera integrata. Un’idea valida anche per gli AirPods

Ci hanno già provato in diversi, qualcuno anche più di una volta, a realizzare uno smartwatch in grado di riprendere video e scattare immagini. Ora però, almeno per quanto riguarda Apple, la questione sembra farsi decisamente più seria.

Non è la prima volta in cui i sente parlare si un Apple Watch dotato di fotocamera, così d’altra parte come l’argomento è stato più volte al centro di notizie riguardanti Meta, Fitbit per un modello destinato ai bambini, o altri progetti più mirati.

Inoltre, già da qualche tempo Wristcam propone un cinturino con obiettivo integrato e relativo hardware di supporto, con raltiva app per trasformare di fatto il wearable in una piccola machina fotografica

Le anticipazioni raccolte da Mark Gurman di Bloomberg, questa volta contengono però qualche indicazione più concreta, a partire da una possibile data di lancio, prevista per il 2027.

Intelligenza Artificiale per lo scatto decisivo

Rispetto ai tentativi fatti finora, oggi si può contare su uno strumento in più per giustificare l’aggiunta di una fotocamera in uno smartwatch, l’intelligenza artificiale. Rispetto a un ormai usuale smartphone, in questo caso i nodi da risolvere sono diversi.

A partire dalla praticità dell’operazione. Non si parla di prendere in mano un telefono e posizionarlo liberamente per ottenere l’inquadratura desiderata. Per sua natura, uno smartwatch è fissato al polso e viene difficile immaginare di doverlo togliere e rimettere ogni volta.

Al momento, le intenzioni Apple sembrano comunque orientate a inserire l’ottica sopra il display per quanto riguarda le versioni standard di Watch, mentre per gli Ultra si parla di una scelta diversa, lungo il profilo destro della cassa, sfruttandone il maggiore spessore.

Nella circostanza, per ora è destinato a rimanere solido il legame tra smartwatch e smartphone. Un Apple Watch con fotocamera sarà comunque comandato dal telefono, dove viene anche gestita la successiva operazione di intervento sull’immagine o i video. Come per le prime versioni dei wearable, più un telecomando rispetto a un dispositivo completamente autonomo.

Non solo Watch

Anche perché, entrerebbe comunque in gioco un altro problema importante, l’autonomia. Gli Apple Watch non sono mai stati campioni in fatto di durata, e l’impiego di una fotocamera renderebbe la situazione ancora più delicata.

C’è però un ultimo punto delle indiscrezioni da tenere in considerazione. Quando si parla di fotocamera, il discorso non è necessariamente limitato a Apple Watch. Esiste infatti anche la prospettiva di vedere tutto questo integrato sugli AirPods.

Il recente annuncio della modalità di supporto ai problemi lievi di udito ha dato un’idea chiara della capacità ancora intatta dell’azienda di pensare fiori dagli schemi. Un ulteriore passaggio in questa direzione, meno rischioso anche dal punto di vista delle potenziali ricadute in caso di scarso riscontro dal mercato.

Foto apertura: Il cinturino Wristcam con fotocamera per Apple Watch

Pubblicato il 25/3/2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights