Qualità, affidabilità e prezzo, Amazfit Bip 6 mette tutto d’accordo

Qualità, affidabilità e prezzo, Amazfit Bip 6 mette tutto d’accordo

Cura nei dettagli e dotazione completa a un prezzo altamente competitivo, mettono in evidenza lo smartwatch Amazfit Bip 6

In attesa della prossima svolta importante a livello di funzionalità, in questo momento la sfida nel mondo smartwatch si gioca soprattutto su estetica e prezzo. Una combinazione sulla quale scommette senza esitare Zepp Health, il cui nuovo Amazfit Bip 6 ha tutte le carte in regola per portare un po’ di trambusto nel settore.

Si tratta infatti di un wearable decisamente completo, con diversi accorgimenti interessanti e soprattutto un prezzo di 79,90 euro, tra i più competitivi considerando il rapporto con le prestazioni.

Ad Amazfit Bip 6 infatti, non si può certo dire manchi molto. Dalla scelta dei materiali alle funzioni, la lista è piuttosto lunga. Se anche affidabilità e qualità dei risultati, soprattutto in relazione alla salute e l’attività fisica si rivelassero all’altezza delle promesse, allora diversi altri pretendenti rischiano di dover rivedere la propria politica dei prezzi.

Tutto ciò che serve

La cura nei dettagli non manca. La cassa con due tasti sul lato destro resta è in materiale plastico, ma al suo interno il telaio dello smartwatch è in alluminio. Soprattutto il display con diagonale da 1,97” si affida alla qualità AMOLED.

La dotazione di sensori non sarà ai massimi livelli, ma è sicuramente completa e sufficiente per la maggior parte degli utenti, compreso il GPS integrato e il rilevamento del livello di ossigeno nel sangue. A conti fatti, tra le funzioni più diffuse manca solo l’ECG, in realtà però non sempre utile e affidabile, e soprattutto tipico di prodotti con un livello di prezzo di gran lunga superiore.

In pratica, Amazfit Bip 6 garantisce tutto quanto possa tornare utile per una giornata normale. Senza però tirarsi indietro di fronte all’avventura. Non tanto per le oltre centoquaranta modalità di attività fisica tracciabile. Quanto soprattutto per l’elaborazione delle informazioni raccolte.

Affidabile in ogni momento della giornata

Dall’app Zepp sono accessibili diversi report dettagliati. Per esempio la funzione Smart Strength Training fornisce informazioni come il raggruppamento automatico degli esercizi muscolari, mentre per gli appassionati del mondo outdoor c’è la navigazione offline con routing di andata e ritorno.

Combinando queste informazioni con quelle sull’alimentazione, è possibile ricavare tendenze e informazioni personalizzate sulla salute. Curiosa e originale la funzionalità di registro alimentare, dalla quale fotografare i pasti direttamente nell’app, caricando automaticamente i dati nutrizionali per un monitoraggio dei pasti senza interruzioni.

Dotazione completa anche per quanto riguarda le gestione notifiche, con tanto di interazione vocale, sia per la gestione delle chiamate, sia per la conversione di voce in testo e l’invio di messaggi. Inoltre, per i possessori di iPhone, la possibilità di sfruttare Amazfit Bip 6 come telecomando per scattare foto dallo smartphone.

In linea con gli standard attuali l’autonomia. Se quelle massima dichiarata di due settimane richiede un utilizzo minimo dello smartwatch, anche sfruttandone tutto il potenziale, la promessa è di arrivare a comunque a coprire una settimana.

Pubblicato il 1/4/2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights