Sui voli Lufthansa decolla la realtà virtuale Meta Quest

Sui voli Lufthansa decolla la realtà virtuale Meta Quest

Parte in via sperimentale su alcune tratte Lufthansa la possibilità di usare un visore Meta Quest 3 per intrattenimento con realtà aumentata

Nella incessante ricerca delle compagnie aeree per offrire ai viaggiatori nuovi servizi, naturalmente a pagamento, Lufthansa gioca la carta della realtà virtuale. Da una inedita collaborazione con Meta nasce infatti una nuova possibilità di intrattenimento sfruttando i visori Quest.

Riservata per il momento ai clienti di business class, l’opportunità è conseguenza anche della modalità Travel Mode introdotta di recente. Durante il volo Lufthansa, il passeggero potrà indossare il visore Meta Quest 3 per sperimentare la realtà aumentata.

La realtà aumentata prende quota

Con tutte le opzioni del caso. Da un semplice film vissuto in prima persona, alla visita in anticipo della destinazione, o di altre potenziali mete, oppure lasciarsi trascinare da protagonista in qualche videogioco. Per i meno attivi, c’è anche la possibilità di affidarsi a meditazioni guidate o seguire semplici esercizi rilassanti.

La modalità Travel Mode è stata inserita sui visori Meta Quest poco meno di un anno fa. Sfruttando una conesione Wi-Fi di borso, attraverso il proprio dispositivo personale permette di accedere a un catalogo di contenuti multimediali o videogiochi. Ora si intende passare a un livello superiore, con un servizio completamente gestito dalla compagnia.

Il tempo in volo passa più in fretta

Un’opzione al momento proposta sui lunghi voli internazionali, quelli dove si sente maggiormente l’esigenza di occupare il tempo. In caso di riscontri positivi, facile però immaginare una rapida estensione, e non solo ai voli Lufthansa. Analogamente, preso come spunto dai rivali di Meta con le alternative ai visori Quest. Potenzialmente, una nuova opportunità per rilanciare le ambizioni non del tutto appagate di Apple Vision Pro.

Come ormai abitudine in situazioni del genere, non manca qualche partnership commerciale anche sul fronte dei contenuti. Da un accordo con Cupra, durante la trasferta sarà possibile effettuare dei test drive virtuali, a partire dal recente modello Tavascan, lungo strade urbane o in mezzo alla natura. Come facile prevedere, si potrà inoltre scoprire l’intera gamma, in una sorta di salone virtuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights