Una pin da collezione per celebrare dieci anni di Apple Watch

Una pin da collezione per celebrare dieci anni di Apple Watch

Apple Watch celebra i dieci anni all’insegna della salute. Per chi chiude i Tre Anelli il 24 aprile, un badge virtuale e una pin ricordo

Anche se a qualcuno potrà sembrare difficile da credere, sono già passati dieci anni da quando Apple Watch è arrivato sul mercato, dando ancora una volta un impulso decisivo al settore.

Per lo smartwatch in grado di portare all’attenzione del grande pubblico argomenti all’apparenza estranei per un orologio, a partire dalla salute, un traguardo importante, da festeggiare degnamente.

Premi da prendere di corsa

Come facile prevedere, Apple non si tira indietro, e propone due iniziative. La prima in particolare, di quella da cogliere al volo. Il prossimo 24 aprile, giorno ufficiale della ricorrenza, gli utenti di Watch che chiuderanno tutti e tre gli anelli Attività riceveranno una medaglia virtuale in edizione limitata, oltre a dieci sticker animati e a un badge animato per Messaggi.

Inoltre, per celebrare quello definito come il Global Close Your Rings Day,  sarà possibile ricevere una spilla speciale ispirata alla medaglia virtuale. In questo caso però, sarà fondamentale rivelarsi particolarmente attivi, perché a partire dal 24 aprile la proposta è valida fino a esaurimento delle scorte negli Apple Store di tutto il mondo.

La rivoluzione dello smartwatch è tutta salute

Tra i meriti Apple, aver contribuito, insieme a Fitbit soprattutto, a cambiare radicalmente il punto di vista nei confronti dello smartwatch. Non più semplice telecomando dello smartphone, ma vero e proprio wearable indipendente, con funzioni autonome e inedite. Le più importanti, quelle legate alla salute, grazie alla capacità di sfruttare sensori per rilevare parametri vitali e tradurli in informazioni.

Nel caso di Apple Watch, riassunte negli ormai iconici, e imitati, anelli Attività, un’idea semplice, coinvolgente e personalizzabile per stimolare a muoversi di più nel corso della giornata.

Anche per questo, la ricerca verso strumenti sempre più evoluti e precisi non si ferma. Una nuova analisi, costruita grazie anche ai dati forniti da oltre 140mila partecipanti all’Apple Heart and Movement Study, ha rilevato l’esistenza di correlazioni positive tra la chiusura degli anelli Attività e alcuni aspetti relativi al sonno, alla salute del cuore e al benessere mentale. Senza distinzione di genere o età.

Rispetto a chi chiude raramente i propri Anelli Attività, è emerso come chi raggiunga invece l’obiettivo abbia il 48% di probabilità in meno di sperimentare una scarsa qualità del sonno, intesa come risvegli frequenti durante la notte, e il 73% di probabilità in meno di avere il battito cardiaco elevato a riposo. UN potenziale indicatore per la forma fisica e la salute del cuore.

Queste persone hanno anche il 57% di probabilità in meno di registrare un livello di stress elevato secondo la scala Perceived Stress Scale-4 (PSS-4), basata su un questionario composto da quattro domande ideato per valutare la percezione individuale dei livelli di stress.

Appuntamento quindi per il 24 aprile, quando tutti gli utenti di Apple Watch sono invitate a superare i propri limiti o a provare qualcosa di nuovo per poi condividere l’esperienza con l’hashtag #CloseYourRings.

Pubblicato il 16/4/2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights