Il coltellino svizzero si fa smart, con una carica di energia

Molto più di un powerbank, Lifesaber è un attrezzo multiso per la vita all’aperto. Un coltellino svizzero smart, ricaricabile anche a mano
Nel corredo del perfetto campeggiatore, non può mancare un attrezzo multiuso. Per i più evoluti, ora esiste anche una versione moderna, non da sostituire ma semmai da aggiungere. Si tratta di Lifesaber, una sorta di coltellino svizzero smart
Per forza di cose, sicuramente più ingombrante anche del modello più completo, ma altrettanto utile, soprattutto per chi non vuole rinunciare alla propria dotazione elettronica.

Una semplice torcia solo a prima vista
Grande più o meno come una torcia, e dall’aspetto simile, prima di tutto Lifesaber contiene una riserva di energia. Una sorta di powerbank, più capace e soprattutto più versatile. Una batteria da 2.200 mAh, utile per riportare uno smartphone medio a oltre tre quarti della carica.
A meno naturalmente di sfruttare la riserva di energia per uno dei tanti impieghi previsti. A partire dall’illuminazione, con una potenza di 31 lumes. Abbastanza per guardarsi intorno in assenza di luce, o anche solo per segnalare la propria presenza sfruttando l’intermittenza.
Lifesaber è un aiuto prezioso anche In caso di pericolo, sia attraverso una sirena integrata, sia sfruttando direttamente il pulsante Panic, pronto ad aggiungere l’attivazione della luce in modalità stroboscopica.

Utile anche contro gli imprevisti
In più, nell’alloggiamento inferiore di questo coltellino svizzero smart, trovano posto due ulteriori accessori, all’occorrenza molto utili durante un’escursione, soprattutto in caso di imprevisto. Uno è l’accendino al plasma, indispensabile qualora sia necessario un fuoco, mentre il secondo è un filtro UV per rendere potabile acque non sempre affidabili per purezza.
L’autonomia dell’attrezzo multifunzione è di circa mezzora, sia per le opzioni audio sia di luce. Può sembrare poco, ma in realtà si può andare molto oltre. All’occorrenza infatti, agendo sul manico telescopico rotante, si può procedere con una ricarica manuale. Un gesto semplice, da poter tranquillamente eseguire anche mentre si cammina.
I progettisti di Lifesaber sono così ottimisti circa il successo della campagna su Indiegogo, al prezzo intorno ai 162 euro, da pensare già a una versione più aggiornata, con l’aggiunta della finzione SOS, pronta a inviare una richiesta di soccorso attraverso lo smartphone abbinato.
Pubblicato il 21/4/2025