Entra in azione Instinct 3 – Tactical Edition, sempre pronto alla sfida

Autonomia e affidabilità ai massimi livelli nel Garmin Instinct 3 – Tactical Edition, pronto per allenamenti di livello militare
La primavera Garmin prosegue con il rinnovo della gamma di prodotti definiti tattici, smartwatch concepiti per pianificare movimenti e agire con la necessaria precisione in ogni ambiente Della famiglia entra a far parte Instinct 3 – Tactical Edition.
Diverse le novità da sottolineare, a partire da un design unico con una nuova lunetta rinforzata in metallo, pensata per aumentare la resistenza e nuovi profili per allenamenti e attività di resistenza come il rucking, la camminata con zaino zavorrato, tipica degli allenamenti a livello militare.

Autonomia e luminosità a piacere
Due le varianti disponibile, in linea con le esigenze del modello, entrambe di dimensione importante, con cassa da 45 mm e 50 mm, e la possibilità di scegliere una versione con ricarica solare integrata e allungare così la già importane autonomia dichiarata di oltre tre settimane. In alternativa, si può sempre contare su un più luminoso display AMOLED.
La lunetta rinforzata in metallo è fissata alla cassa con viti utili anche a caratterizzare il design, mentre lo schermo è protetto da una lente dall’alto coefficiente di resistenza. Più in generale, l’intera gamma Instinct 3 – Tactical Edition è in linea con lo standard MIL-STD 810, sinonimo di resistenza termica e agli urti e impermeabilità fino a 100 metri.
Come ormai abitudine Garmin da qualche tempo sui prodotti di questo livello, integrata anche una torcia integrata con intensità variabile, sia per illuminare le zone prive di luce sia per rendersi visibili quando necessario. Inoltre, per le operazioni notturne, la modalità Night Vision Goggle attenua la luminosità del display a livelli tali da permettere di celarsi nell’oscurità.

Pensato per l’avventura e l’azione
Instinct 3 Tactical Edition non è uno smartwatch per ogni occasione e per tutti gli utenti in generale. È espressamente pensato infatti per lo scopo preciso di supporto all’attività strategica. Come dimostrano funzioni del tutto insolite in altre circostanze, quali per esempio Stealth per interrompere immediatamente ogni connessione wireless, o Kill Switch per azzerare, con la pressione di un tasto, lo storico dei movimenti. Inoltre, Dual Position mostra simultaneamente due formati di coordinate su un’unica schermata.
Di conseguenza, in Instinct 3 – Tactical Edition anche la precisione della posizione deve essere superiore alla media. Affidata a una bussola a tre assi, all’altimetro barometrico e GPS multibanda con tecnologia SatIQ.
Oltre alle attività fisiche tradizionali, si può contare su altre specifiche, con in più la funzione TracBack, un percorso per tornare al punto di partenza, o fissare punti di riferimento utili per il percorso.
I nuovi Instinct 3 – Tactical Edition sono prodotti rivolti a esigenze molto particolari e precise. Anche i prezzi fissati da Garmin, sono di conseguenza superiori alla media degli smartwatch tradizionali, anche se non di molto, si parte infatti fa 499,99 euro, per spingersi fino a 599,99 euro.
Pubblicato il 28/4/2025