Halo View guadagna il display e rilancia le ambizioni Amazon

Con disponibilità al momento prevista solo negli USA, Halo View segna il debutto Amazon nei tracker, puntando su sport e benessere
Anche Amazon è pronta per cimentarsi nella sfida dei wearable. O almeno, questa è l’intenzione. Dopo un primo tentativo del quale non è rimasta traccia significativa, ora l’azienda ci riprova con Halo View, versione riveduta e corretta del tracker, più vicino ai modelli in commercio e a uno smartwatch.
Come per il primo tentativo, al momento le intenzioni sembrano circoscritte al mercato USA. Se i risultati questa volta dovessero arrivare, sembra tuttavia sempre meno probabile limitare la portata dell’investimento a un mercato comunque limitato.
Mentre Halo Band era infatti poco più di un sensore inserito inun bracciale, su Halo View fa la propria comparsa un display AMOLED a colori per allinearsi alle tendenze più attuali in materia di analisi dell’attività fisica e supporto alla salute. Poco spazio alla fantasia invece, sulle linee, molto semplici.

Un display per farsi vedere meglio
Rimasto comunque in secondo piano nell’evento virtuale Amazon durante il quale la ribalta è stata dedicata a Echo Show 15, il pannello digitale per controllare la domotica e altri dispositivi minori, tra cui il videocitofono Blink Video Doorbell, il fitband presenta comunque alcuni aspetti interessanti.
La dotazione di sensori si presenta infatti sopra la media. All’inevitabile rilevamento della frequenza cardiaca e all’ormai imprescindibile livello di ossigenazione del sangue, si aggiunge anche la temperatura corporea.
Non è previsto il GPS, e questo stona un po’ con la vocazione apertamente sportiva messa in primo piano da Amazon. D’altra parte, l’autonomia dichiarata raggiunge la settimana, e il tempo di ricarica non supera l’ora e mezza. In linea con gli altri prodotti della stessa categoria.

Halo View guarda alla salute
Halo View punta invece forte sull’allenamento guidato e il benessere in generale. Oltre a proporre una serie di programmi di esercizio, è possibile infatti contare su indicazioni e consigli di una serie di personaggi di primo piano negli USA nei rispetti settori quali preparazione atletica e alimentazione. Insieme a loro, almeno virtualmente, sarà anche possibile partecipare a lezioni di gruppo con i programmi Halo Fitness e Halo Nutrition.
Come facile prevedere, integrata nel tracker anche l’interfaccia vocale. Naturalmente limitata ad Alexa. Amazon d’altra parte, garantisce anche la massima riservatezza dei dati raccolti, cifrati e conservati in spazi personali degli utenti, da rimuovere in qualsiasi momento. Si vuole cioè escludere il rischio di pensare possano essere usati anche per profilare le persone a fini pubblicitari.
A favore di Halo View potrebbe giocare anche il prezzo. I 79,99 dollari risultano infatti abbastanza competitivi per le caratteristiche. Ai quali eventualmente aggiungere una cifra tra i 15 dollari e i 30 dollari per cinturini più pregiati rispetto a quelli di serie. L’inizio delle consegne è previsto per la fine dell’anno.
Pubblicato il 29/9/2021