Apple Watch mette nel mirino il sensore per il glucosio
Un team dedicato è al lavoro per un Apple Watch con sensore per leggere il livello di glucosio. Sarà però un lavoro lungo
Mentre agli occhi del pubblico la sfida attuale del mondo smartwatch si gioca soprattutto sulla misurazione della pressione nel sangue, Apple è al lavoro anche per un obiettivo ben più ambizioso, la possibilità di utilizzare Watch per tenere sotto controllo il livello di glucosio.
Un progetto sul quale l’azienda crede molto. Al punto, come rivela Mark Gurman di Bloomberg, di aver allestito una squadra dedicata alla progettazione e realizzazione di questo sensore decisamente rivoluzionario.
Più ancora dell’aspetto tecnologico, per il potenziale ritorno economico. Un Watch in grado di rilevare il livello di glucosio nel sangue significa offrire un nuovo strumento a chi soffre di diabete. Si parla di milioni di persone su scala mondiale. Solo negli USA, stimati nel 10% della popolazione
Un importante passo avanti
D’altra parte, la sfida è di quelle molto impegnative. Attualmente, è possibile contare su una sorta di cerotto smart, in grado di eseguire controlli attraverso microscopici prelievi di sangue a intervalli regolari.
La strada seguita da Apple invece, va in un direzione totalmente diversa. Lo sviluppo di un sensore con tecnologia fotonica abbinato a un processo di misurazione definito spettroscopia di assorbimento ottico. Il sistema utilizza piccoli raggi laser per raggiungere un’area sotto la pelle dove è presente fluido interstiziale, sostanze emesse dai capillari che possono essere assorbite dal glucosio. La luce viene quindi riflessa al sensore in modo da indicare la concentrazione di glucosio. Un algoritmo determina infine il livello.
I numeri messi in campo, confermano quanto la prospettiva sia importante per Apple. Il futuro di Watch è affidato all’Exploratory Design Group. Secondo Gurman, un team di centinaia di persone, più di quelle attualmente impegnate nello sviluppo delle autovetture a guida autonoma e soprattutto, dell’imminente visore.
Una strada ancora lunga
Da parte dell’azienda, nessun commento al riguardo. Qualche ammissione invece da parte di Abbott, l’azienda specializzata nello sviluppo di tecnologie per la misurazione dei livelli di glucosio, con la quale Apple collabora da tempo.
Obiettivo del progetto, non è solo la cura. In modo non molto diverso dalle funzioni di Watch in ambito cardiaco, anche nel caso del livello di glucosio la priorità è la prevenzione. Riconoscere cioè per tempo potenziali condizioni per le quali possa svilupparsi il diabete e avvertire per tempo utente e medici.
L’unica certezza però, al momento riguarda i tempi. Nonostante l’ottimismo, lo sviluppo sarà ancora lungo. Prima di poter acquistare un Apple Watch in grado di leggere il livello di glucosio sarà necessario aspettare ancora diversi anni.
Pubblicato il 6/3/2023