Il traduttore Vasco Translator E1 mette fine alle incomprensioni

La coppia di auricolari smart Vasco Translator E1, abbinata allo smartphone, assicura la traduzione simultanea in cinquanta lingue
Ancora poco esplorato, soprattutto per limiti tecnologici ancora evidenti, il mondo della traduzione simultanea è uno dei mercati molto promettenti per il mondo wearable. Un settore dove di in questi giorni Vasco rilancia le proprie ambizioni con gli auricolari smart Translator E1.
Tra le prime aziende a crederci, Vasco ha già sperimentato diversi modelli traduttori simultanei, in prevalenza simili a un piccolo smartphone o un registratore portatile. Ora, è arrivato il momento di mettere alla prova il vero potenziale id un sistema più completo e più pratico.
Una strada tuttavia finora non priva di ostacoli e delusioni. La potenza di calcolo e la dipendenza spesso da un accesso a Internet hanno limitato la portata di questi dispositivi comunque molto interessanti per le prospettive.

Il salto di qualità grazie all’intelligenza artificiale
Ora però, si può contare su un’intelligenza artificiale ormai affidabile e da qui è partito il nuovo passo in avanti di Vasco Translator E1, all’insegna di praticità ed efficacia.
Si parla infatti di una coppia di auricolari molto simili a quelli usati abitualmente. L’unica differenza visibile è l’aggiunta di un archetto, con forme un po’ più pronunciate della norma. Dietro la ragione di poterli indossare per il tempo necessario senza fastidi, anche la scusa per integrare al meglio tutti i componenti necessari.

Dialoghi senza barriere
Si tratta comunque di auricolari in senso classico. Quindi, non totalmente indipendenti dallo smartphone, dove risiede l’app, il vero cuore della soluzione. Utilizzando un auricolare a testa, e un solo telefono, è possibile, secondo l’azienda, condurre una conversazione in una cinquantina di lingue.
Per chi avesse necessità di spingersi ancora oltre, c’è sempre la possibilità di operare in abbinamento a Translator V4, il sistema dedicato ormai parte integrante del catalogo aziendale da diverso tempo. In questo caso, con una SIM dedicata, salvo naturalmente considerazioni legate al Roaming, e un’autonomia indipendente da quella dello smartphone. Aspetto non trascurabile quando si è in viaggio.
Un compito importante, e a volte delicato, quello di Vasco Translator E1, al prezzo di 399 euro.
Pubblicato il 19/2/2025