Come sfruttare al meglio Spotify su Apple Watch

Come sfruttare al meglio Spotify su Apple Watch

Soprattutto per gli utenti Premium, Spotify su Apple Watch offre diverse interessanti opportunità, alcune delle quali da scoprire

Ascoltare la musica direttamente da Apple Watch, o gestire una playlist in esecuzione su iPhone è tra le caratteristiche più utilizzate del popolare smartwatch. Un’operazione che richiede tuttavia qualche accorgimento, sempre utile da avere a portata di mano. Inoltre, per chi ha un abbonamento Premium, ci sono ulteriori interessanti opportunità da scoprire.

Prima di tutto, è naturalmente installare l’app Spotify su Apple Watch. Si parte da iPhone, aprendo l’app dello smartwatch. Se è la prima volta, sarà necessario procedere prima all’associazione, ma spesso questa operazione è già stata completata in fase di configurazione iniziale.

Si trova nell’elenco delle app disponibili, dove una volta trovata si procede all’installazione come per qualsiasi altra. In alternativa, è sempre possibile procedere direttamente da Apple Store.

La libertà di Spotify Premium

Per chi ha un abbonamento standard, in realtà lo spazio di manovra non è molto. L’unica possibilità è controllare la musica, o i podcast in esecuzione su iPhone, come una sorta di telecomando, per non dovere tenere in mano il telefono durante l’ascolto.

Decisamente più variegate le possibilità per chi ha invece sottoscritto un abbonamento Premium. Prima di tutto diventa possibile gestire completamente le operazioni da Apple Watch in autonomia. Avviata l’app direttamente al polso, Spotify permetterà a questo punto l’accesso al catalogo. Unici requisiti, almeno la versione watchOS 7 del sistema operativo del wearable,  naturalmente degli auricolari Bluetooth e infine una connessione diretta, con SIM ma anche Wi-Fi.

Sicuramente più versatile la possibilità di sfruttare la memoria interna di Apple Watch per scaricare da Spotify brani da ascoltare offline in totale autonomia.

Tutta la musica a portata di Watch

Una volta avviata l’app su iPhone, individuare la playlist, o crearla sul momento, o il podcast desiderato. Selezionare l’icona con i tre punti in orizzontale e quindi Scarica. Se è attivo il Wi-Fi, l’operazione è decisamente più veloce; in questo caso, meglio disattivare il Bluetooth, dall’app Impostazioni, senza andare nel Centro di Controllo. Se invece ci si può affidare solo al Bluetooth, sarà necessario mettere in preventivo più tempo.

L’operazione di può eseguire direttamente anche dallo smartwatch, con due semplici passaggi. Prima di tutto, si scorre verso destra per accedere alla schermata Home. Quindi, una volta individuata la playlist desiderata, basta toccare tocca Scarica.

Per trovare i download effettuati, scorrere verso destra per accedere alla schermata Home, e toccare la cartella Download.

A seconda del modello, è  possibile scaricare da Spotify su Apple Watch almeno una decina di ore tra musica e podcast per l’ascolto in modalità offline. I brani scaricati non possono essere ascoltati singolarmente, ma vanno inseriti in una playlist.

Pubblicato il 21/2/2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights