Latenza dai secondi contati con gli Hammerhead True Wireless
Gli auricolari wireless Razer sfruttano il Bluetooth 5.0 per garantire la sincronia di film e videogiochi
Per i puristi del suono, spesso con gli auricolari wireless sorge un problema di latenza, con ripercussioni sulla sincronia tra immagini e sonoro, fastidiosa soprattutto in videogiochi e film. Problema che Razer afferma di aver risolto con gli auricolari Hammerhead True Wireless.
Grazie all’adozione del Bluetooth 5.0, diventa infatti possibile ridurre la latenza a e relative desincronizzazioni a 60 millisecondi, preservando al tempo stesso l’autonomia.
Stop alle parole fuori posto
I Razer Hammerhead True Wireless sono progettati per offrire un audio immersivo in giochi, film e musica, senza i fastidiosi ritardi tipici di altri dispositivi Bluetooth. Grazie a una connessione Bluetooth 5.0 a latenza ultra-bassa, l’audio dei Razer Hammerhead True Wireless è nitido e chiaro con un Gaming Mode che riduce la latenza a soli 60 millisecondi.
Con un driver da 13mm e una risposta in frequenza di 20-20kHz, i nuovi Razer promettono anche di coprire un ampio spettro sonoro, dai bassi più potenti fino alla chiarezza cristallina degli alti.
Tre ore l’autonomia dichiarata della singola ricarica. Operazione ripetibile fino a quattro volte in autonomia appoggiandosi alla custodia di trasporto USB-C con accumulatore integrato.
A corredo della dotazione Razer, per 119,,99 euro anche un’app per associare e personalizzare gli Hammerhead True Wireless, cambiare la lingua del comando vocale o imparare a usare i gesti touch. Una volta associati, auricolari si connettono automaticamente al dispositivo quando prelevati dalla custodia.