Il dialogo con Alexa Skill Blueprint diventa una questione personale

Il dialogo con Alexa Skill Blueprint diventa una questione personale






La nuova opzione Skill Blueprint di Alexa personalizza e rende più naturale il rapporto con i dispositivi di riconoscimento vocale

Per quanto già apprezzato, oppure odiato a seconda dei gusti, il riconoscimento vocale è comunque una delle tecnologie più attuali e promettenti. Come dimostra Amazon con le ultime novità di Alexa, pronta a rivelare ancora molte sorprese.

L’interessante passo in avanti è infatti in direzione di una maggiore personalizzazione di Alexa, non più legata a modalità  e impostazioni standard. Skill Blueprint offre infatti un nuovo strumento per aumentare l’utilizzo naturale della tecnologia.

Semplice l’idea di fondo. Ribaltare il principio secondo cui debba essere l’utente ad adattarsi ad Alexa, mentre ora Skill Blueprint permette di effettuare esattamente il contrario.

Sfruttando una serie di modelli predefiniti, dalla compilazione di un modulo nel quale inserire le informazioni desiderate, si arriva presto a una sorta di dialogo virtuale. Secondo le promesse Amazon, molto più naturale.

Alexa ha sempre la risposta giusta

Per esempio, una potenziale Skill  viene indicata nella pianificazione delle faccende domestiche per tutta la famiglia. Oppure, a una più gratificante risposta sulle proprie qualità, sempre utile nei momenti di malinconia.

Senza prendere Skill Blueprint più seraimente di quanto in realtà possa essere ed evitando di trasformare in questo modo Alexa in una sorta di amico o consulente virtuale, di fatto si tratta di un interessante passo in avanti della tecnologia.

In ogni caso, le Skill realizzate possono essere rese visibili solo sui dispositivi associati al proprio account Amazon, e rese pubbliche all’interno dello store Alexa Skill solo se espressamente indicato.

Una Skill Blueprint per ogni circostanza

Attualmente, sono disponibili dodici Skill Blueprint suddivise in quattro categorie: Divertimento e giochi, A casa, Comunità e organizzazioni, Apprendimento e conoscenza.

Ogni modello viene fornito con contenuti precompilati, da utilizzare direttamente oppure personalizzare a piacere. Una volta memorizzata, la propria Skill sarà disponibile su tutti i dispositivi compatibili con Alexae associati al proprio account Amazon.

Diverse le situazioni proposte direttamente da Amazon, utili a sperimentare la funzione. Per esempio, personalizzare le risposte alle proprie domande, ma anche offrire un  benvenuto originale ai propri ospiti con informazioni utili sulla casa o il quartiere in cui ci si trova.

Peri più smemorati o gli impazienti, inserire una data importante per visualizzare i giorni che mancano a tale evento. Più concretamente, scegliere a chi tocca fare qualcosa senza ombra di trucco.

Per i più professionali, creare contenuti giornalieri o settimanali per i propri clienti o pubblicare lezioni e interventi tenuti dai relatori di una scuola o una Università.

Infine, per gli studenti nell’era della didattica a distanza, studiare, mettersi alla prova e imparare una qualsiasi materia sfruttando anche l’uso della voce

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights