Anche un Watch SE nei piani Apple, ma solo a primavera

Anche un Watch SE nei piani Apple, ma solo a primavera






Crescono le voci di un probabile Watch SE, il primo modello di smartwatch Apple attento al prezzo e con maggiore autonomia

Con l’avvicinarsi della presentazione dei nuovi prodotti Apple, inevitabilmente aumentano le voci e le anticipazioni sulle potenziali novità. Se intorno ad iPhone si discute anche sulla misteriosa presenza di un anello magnetico al suo interno, non mancano le anticipazioni su un probabile Watch SE.

Tra tutte, una per certi versi decisamente imprevista. Per la prima volta, o quasi, Apple sembra infatti sul punto di proporre anche una versione meno costosa dello smartwatch.

Di fronte all’avanzata dei prodotti di basso costo guidata da Xiaomi, non è da escludere come Apple abbia timore di vedere intaccata la propria quota di mercato a inizi a organizzarsi di conseguenza.

Piccolo Watch, grandi prestazioni

Secondo Komiya, Watch SE, o quale sarà il nome definitivo, offrirà un insieme ristretto di funzionalità, tra cui tracciamento del sonno, sensore per misurare l’ossigenazione del sangue (salvo le ormai annose certificazioni) e soprattutto una batteria di durata superiore ai modelli più completi.

Privo di particolari interventi estetici, nel senso che resteranno validi forme e dimensione dei modelli già sul mercato, Watch SE utilizzerà chip comunque recenti  S6 & W4, con 16 GB di memoria. In arrivo previsto a marzo, il costo è dato intorno a quello dell’attuale Watch 3.

Le previsioni indicano in 42 mm la dimensione della cassa, con l’opzione della connettività LTE integrata. Inoltre, l’uso dell’alluminio come materiale principale e un sensore tattile integrato nella corona digitale.

Watch SE farà primavera

A rafforzare l’ipotesi di un Watch SE, nei mesi scorsi si è già sentito parlare più volte di un modello di smartwatch più economico da parte di Apple, esattamente come accade ormai per iPhone.

Ora però, iniziano a emergere informazioni molto più dettagliate, abbastanza almeno da aumentarne l’affidabilità.

Anche i tempi della messa in commercio coincidono con le tipiche strategie Apple. L’arrivo sul mercato di un eventuale Watch SE è indicato per la primavera. In modo tale cioè, da non intaccare la visibilità e le potenziali vendite del nuovo modello in arrivo a settimane, se non a giorni.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights