Il bracciale Aktiia chiude nel cassetto la fascia per la pressione

Il bracciale Aktiia chiude nel cassetto la fascia per la pressione






L’innovativo sensore Aktiia tiene sotto controllo la pressione del sangue superando i limiti di fasce gonfiabili e posizioni fisse

Rispetto a un dispositivo dedicato, uno smartwatch è certamente in grado di svolgere più funzioni. Quando però si entra nel delicato mondo della lettura dei parametri di salute, l’affidabilità non è sempre all’altezza. La difficoltà di tutti i principali produttori nell’ottenere le relative certificazioni, a partire da Apple, Fitbit e Samsung, dimostra quanto questa partita sia ancora alle prime fasi.

Nel frattempo, per chi ha bisogno di tenere sotto controllo un valore critico come la pressione del sangue, esiste comunque la possibilità di conquistare una maggiore indipendenza, grazie ad Aktiia e al sistema 24-7 Blood Pressure Monitoring System.

In pratica, un comune wearable da polso, limitato però a una sola funzione. Il tutto, cercando di farlo nel modo migliore possibile. Quindi, senza margini di erroare e senza procedure complesse o fastidiose per il paziente.

Ottenuta la certificazione CE come dispositivo medico, 24-7 Blood Pressure Monitoring System è pronto per il lancio prima in Gran Bretagna e a breve nel resto d’Europa. Se le promesse saranno mantenute, sarà finalmente superato il problema di apparati complessi e poco estetici.

Addio alla fascia gonfiabile

Il vero passo in avanti è proprio l’apparente assenza di relazioni con i tradizionali sistemi di rilevamento della pressione se non nella fasa iniziale di configurazione e comunque non più di una volta al mese. Il wearable Aktiia infatti ha le sembianze di un comune bracciale. Il modulo smart è bene integrato con il cinturino e soprattutto è in grado di eseguire letture in qualsiasi momento della giornata.

L’azienda svizzera garantisce naturalmente anche la massima sicurezza. La lettura della pressione non richiede particolari competenze e inoltre il dispositivo può essere condiviso con profili distinti sull’app. La continuità nei rilevamenti in diversi momenti della giornata e durante il sonno in situazioni abituali contribuisce inoltre a costruire uno storico dello stato di salute più realistico e pronto da mettere al servizio di medici da remoto.

Così Aktiia mette sotto pressione i grandi nomi

La vera novità da ribadire resta però l’aspetto, display a parte molto simile a un tracker. Nonostante il nome complicato, il sistema 24-7 Blood Pressure Monitoring System ha infatti il merito di superare per la prima volta la necessità di utilizzare fasce dedicate da indossare e stringere, così come dover assumere e mantenere una certa posizione.

Aktiia riesce a superare tutto questo. all’inizio, il bracciale si indossa insieme alla tradizionale fascia in dotazione per effettuare la calibrazione. Successivamente, la pressione nel sangue può essere misurata in diversi momenti della giornata, anche durante operazioni comuni. Semplicemente affidandosi a un sensore.

La data precisa dell’arrivo anche in Italia di 24-7 Blood Pressure Monitoring System non è ancora ufficiale. Ci si può però iscrivere a una sorta di lista d’attesa per essere avvisati. Già fissato invece, il prezzo di 159,99 sterline.


Pubblicato il 16/3/2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights